top of page

Scuola Padre Giovanni Ciresola

La scuola Padre Giovanni Ciresola porta questo nome in omaggio del Fondatore dell'Istituto Cenacolo della Carità. La costruzione di questa scuola fu un desiderio del Venerabile Giovanni Ciresola e, affinché potesse avvenire, investì tutti i possibili sforzi.



MISSIONE

"Essere una scuola di riferimento nel nostro Stato, per la qualità dell'insegnamento e l'eccellenza delle pratiche educative innovative che valorizzano le questioni sociali, culturali, cognitive e dei valori cristiani degli studenti, oltre a inserire la famiglia nel contesto scolastico, al fine di formare cittadini critici e riflessivi per migliorare l'ambiente sociale". (La direttrice Suor Solange)

I NOSTRI VALORI

Generali: CITTADINANZA: l'esercizio dei diritti e l'adempimento dei doveri davanti alla società.

IMPEGNO: il pensiero coerente sulle mie azioni in relazione all'altro e al mondo.

RISPETTO: valorizzare la diversità e le differenze in tutte le sue dimensioni.

PARTECIPAZIONE: il lavoro collettivo che offre opportunità di creatività, senso di responsabilità e criticità.

Specifici: Il dialogo: è la conversazione e l'ascolto sensibile che si svolgono tra soggetti, anche se hanno livelli e funzioni diversi, quindi la responsabilità di tutti;

Amore fraterno: è "volere bene" che motiva il buon rapporto tra gli attori della comunità scolastica e fornisce apprendimento e insegnamento;

La produzione di conoscenza: è la ricerca dell'approfondimento dell'insegnamento, attraverso la ricerca scientifica che arricchisce la loro formazione;

Cooperazione: è un'azione comune per raggiungere un certo fine;

Counselling: è un orientamento rivolto a superare una situazione complessa che ha generato conflitti;

Solidarietà: condividere con gli altri, condividere ciò che sappiamo e abbiamo; avere interesse per gli altri;

Sostenibilità: è un processo di sviluppo che mira a garantire condizioni soddisfacenti per le generazioni future.




bottom of page